13 maggio 2022
“Adeguamento e revisione prezzi contrattuali nei lavori, forniture e servizi”
Corso di formazione a distanza
Corso valido al fine della formazione continua dei RUP
“Adeguamento e revisione prezzi contrattuali nei lavori, forniture e servizi”
Corso di formazione a distanza
Corso valido al fine della formazione continua dei RUP
“Il Codice dei Contratti Pubblici ed i RUP in Alto Adige”
Corso di formazione a distanza, 14 incontri (indipendenti tra loro)
Corso valido al fine della formazione continua dei RUP“
“I Contratti Pubblici – Le principali novità e gli orientamenti consolidati”
Corso di formazione a distanza, 5 incontri
Corso promosso ed organizzato da Ance Padova, Ance Vicenza, Ance Venezia, Omologhia Srl
“Il Codice dei Contratti pubblici (D.Lgs. 50/16), alla luce dei più recenti interventi legislativi nazionali e delle peculiarità alto atesine”
Corso di formazione a distanza, 12 incontri (indipendenti tra loro)
Corso valido al fine della formazione continua dei RUP
“Il D.L. 31.5.2021 n°77: le modifiche al regime del subappalto e gli snellimenti ulteriori delle procedure di gara di lavori sotto soglia comunitaria”
Corso di formazione a distanza (3 ore)
“Le più recenti novità in materia di LL.PP.” e “Approfondimenti sulla fase di gara”
Corso di formazione a distanza (8 ore + 12 ore)
Corso riservato all’Ufficio d’Ambito della Provincia di Lodi ed Enti Collegati
“I vari tipi di risoluzione dei Contratti Pubblici, i rapporti con l’art. 80, comma 5, D.lgs. 50/2016 e con le iscrizioni sul casellario informatico ed i pregiudizi per le imprese per future gare di appalto”
Corso di formazione a distanza (4 ore)
“Il Codice dei Contratti Pubblici e la normativa provinciale di Bolzano: aspetti salienti e novità legislative”
Corso di formazione a distanza, 10 incontri ed 1 gratuito (indipendenti tra loro)
Corso valido al fine della formazione continua dei RUP
“Le modifiche alla L.P. 3/2020 e le più recenti novità sui contratti pubblici in Alto Adige”
Corso di formazione a distanza (4 ore)
Corso di formazione a distanza, 8 incontri ed 1 gratuito, dal 27 ottobre 2020 al 23 febbraio 2021