Corsi sul Codice dei Contratti Pubblici

CORSI SUL CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI

Omologhia progetta e propone dei percorsi di formazione per affrontare le questioni più rilevanti e complesse della materia dei lavori pubblici alla luce del Codice dei Contratti pubblici introdotto con il D.Lgs. n. 50/2016, dei Decreti Ministeriali e delle più recenti linee guida adottate da ANAC in attuazione del codice medesimo.

Questi corsi si rivolgono a:

  • Imprenditori ed ai collaboratori delle Imprese;
  • Ingegneri, Architetti, Geometri ed Avvocati;
  • Dirigenti, Funzionari e staff di: Uffici gare, Uffici tecnici e contratti, Servizi amministrativi degli Enti Pubblici.

L’approccio didattico è di tipo pratico – applicativo e gli argomenti del Corso vengono proposti in forma innovativa, vivace e coinvolgente, alternando i necessari momenti di lezione frontale con modalità interattive, anche avvalendosi di presentazioni e materiali audiovisivi.
Vengono fornite risposte, anche operative, alle richieste che emergono “in corso d’opera”, con specifici focus di approfondimento.

Omologhia S.r.l. organizza anche progetti formativi in house nell’ambito del Codice dei Contratti Pubblici rivolti al personale di aziende private o di Enti pubblici. Corsi pianificati ad hoc considerando le effettive esigenze aziendali per approfondire tematiche specifiche per l’aggiornamento delle competenze professionali.
Esempi di corsi:

  • per RUP, Responsabile Unico del Procedimento;
  • per DEC, Direttore dell’Esecuzione dei Contratti;
  • per DL, Direttore dei Lavori.

Calendario Corsi sul Codice dei Contratti Pubblici 2023

"CODICE DEI CONTRATTI PUBBLICI E NORMATIVA PROVINCIALE IN ALTO ADIGE, ALLA LUCE DELLE PIÙ RECENTI NOVITÀ LEGISLATIVE"

Dal 2 marzo al 29 giugno 2023 - Corso di formazione a distanza, 16 incontri (indipendenti tra loro) - Corso valido al fine della formazione continua dei RUP dell'Alto Adige

CORSO DI FORMAZIONE PER FUTURI RUP ALTOATESINI

Dal 1° giugno al 18 settembre 2023 - Percorso formativo per coloro che desiderano iniziare ad esercitare la funzione di Responsabile Unico del Progetto (RUP) in Alto Adige (Deliberazione della Giunta Provinciale n. 998 del 30/12/2022).